lunedì 31 marzo 2014

Vieni e seguimi (gen rosso)


                 La                        Si-                       La
Lascia che il mondo vada  per la Sua strada.
                 Do#-                    Fa#-
Lascia che l’uomo ritorni
                    Mi
alla Sua casa.
                  Re                                      La
Lascia che la gente accumuli  la Sua fortuna.
         Mi           Re                La
Ma tu, Tu vieni e seguimi,
Mi   Re                 La
tu, vieni e seguimi.
La                        Si-
Lascia che la barca in mare
                        La
spieghi la vela.

domenica 30 marzo 2014

Canto della Resurrezione (Frisina)


Spartito e testo:
http://www.parrocchiamariaimmacolata.org/coro/spartiti/Canto%20della%20risurrezione(Frisina).pdf

La Fa Do Re La
 Alleluia, allelu - ia.
 Fa Sol La
Alleluia, allelu - ia. (2 volte)
La Fa Sol La
Cantiamo al Signore risorto
 Fa Sol La
che ha vinto la morte,
 Fa Sol La
la sua gloria risplende nel cielo
Fa Re Fa La
e fa gioire la terra.

sabato 29 marzo 2014

Cantate al Signore, Alleluia (Frisina)



Dal Salmo 95 Testo di Marco Frisina
rit.     Cantate al Signore, alleluia,
         benedite il suo nome, alleluia.
         Cantate al Signore, alleluia,
         con inni di lode, alleluia.

venerdì 28 marzo 2014

Magnificat (Mina- Frisina)


Spartito con accordi: http://www.spioxgiovani.altervista.org/musica/Magnificat-frisina.pdf

Mi7 La- Fa Re- Mi
 Magni ficat anima mea,
 Do La- Re- Sol
magnificat Dominum
 Do Mi7 La
et exsultavit spiritus meus in Deo
La Re
salutari meo,
 7 La- Mi7 La
magnificat, magnificat.
La Re-
Quia respexit humilitatem
 Sol- La Re- Re7
ancil - læ suæ.

giovedì 27 marzo 2014

Lode e Gloria (Paolo Spoladore)



Barrè III cap.
Re La Mi- Si
Lode e gloria a Te o Signore
Re La Mi- Sol La Si
Lode e gloria a Te o Signo - re
 Re La
Date lode al Signore o figli di Dio
 Mi- Si
benedite il suo nome su tutta la terra
 Re
il suo Amore per noi
 La
è fedele per sempre
 Mi- Sol La Si
il suo amore per noi è per sem - pre

Beati voi (Buttazzo)


MI FA#-7 LA MI LA
 MI            FA#-7      LA6              MI LA
Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi.
MI                          FA#-7
 Se sarete poveri nel cuore, beati voi:
LA6                                       MI
 sarà vostro il Regno di Dio Padre.
MI                                FA#-7
 Se sarete voi che piangerete, beati voi,
LA6                              MI
 perché un giorno vi consolerò.
 MI            FA#-7        LA6              MI LA
Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi.

mercoledì 26 marzo 2014

Veni Creator spiritus


(Inno della liturgia di "Pentecoste")
Marco Frisina
Mina - 2000 Dalla terra

Veni, Creator Spiritus
mentes tuorum visita
Imple superna gratia
quae tu creasti pectora.

martedì 18 marzo 2014

Mater Jubilaei (Tosca)


Spartito: http://www.corale-polifonica-cascinese.it/Spartiti%20Rari/Mater%20Iubilaei.pdf

Undique nocte omnes venimus,

circumspicio una omnes expectant,

certe aliquis veniet.

Cure exspectetis qui dicite,

vos peregrini, quem quaeras mihi dic,

cor meliora petens.

Del tuo Spirito Signore


RE
             Del tuo Spirito, Signore,
      LA  SI-         FA#- SOL
            è  piena la ter  - ra,
           RE         MI-  RE
            è piena la ter - ra.

DO               Sib      RE-  LA  SIb
Benedici il Signore, ani - ma mia,
    DO     FA DO       SOL   DO                                  SIb
Signore, Dio,  tu sei gran - de!      sono immense, splendenti
RE-           Sib    FA  SOL-           RE
tutte le tue ope - re e tutte le creature.    RIT.

lunedì 17 marzo 2014

Vocazione




 Do                         Sol                Fa
Era un giorno come tanti altri
                Sol                       Do  Fa Do Sol Do Fa Do Sol   
e quel giorno Lui passò
Do                       Sol                      Fa
era un uomo come tutti gli altri
            Sol                       Do Fa Do Mi Do Fa Do Mi
e passando mi chiamò
La-                   Mi-                             Fa
come lo sapesse che il  mio nome
          Sol                      
era proprio quello
Do                      Sol                        Fa
come mai volesse proprio me
                     Sol                 Do Fa Do Sol Do Fa Do Sol
nella Sua vita non lo so
Do                         Sol                 Fa
era un giorno come tanti altri
                 Sol                       Do Fa Do Mi Do Fa Do Mi
e quel giorno mi chiamò.

Il Signore è la mia salvezza


  MIm                 RE           MIm

Rit. Il Signore è la mia salvezza

              DO               RE         SOL

e con Lui non temo più,

                                  LAm                MIm

Perché ho nel cuore la certezza:

             DO             RE            MIm

la salvezza è qui con me.

domenica 16 marzo 2014

VOGLIO CANTARE AL SIGNOR



Do       Fa           Do     Sib               Do
Voglio cantare al Signor e dare gloria a Lui,
               Fa         Do               Sib     (Fa)
voglio cantare per sempre al Signor. (x2)

     Do                             Fa
Cavallo e cavaliere ha gettato nel mare,
Do                           Fa
egli è il mio Dio e lo voglio esaltare.
Sib                                   Do
Chi è come te, lassù nei cieli, o Signor?
Sib             Sol-7               Do
Chi è come te, lassù, maestoso in santità?

La destra del Signore ha annientato il nemico,
le sue schiere ha riversato in fondo al mare.
Sull’asciutto tutto il suo popolo passò,
con timpani e con danze il Signore si esaltò.

Con la tua potenza Israele hai salvato,
per la tua promessa una terra gli hai dato.
Per i suoi prodigi al Signore canterò,

con un canto nuovo il suo nome esalterò.

Quanta sete nel mio cuore


FA [DO FA DO] RE- [LA-] SIb FA
1. Quanta sete nel mio cuore:
RE- DO FA SIb FA DO FA
solo in Dio si spegnerà.
FA [DO FA DO] RE- [LA-] SIb FA
Quanta attesa di salvezza:
RE- DO FA SIb FA DO FA
solo in Dio si sazierà.

sabato 15 marzo 2014

Apri le tue braccia (G. Cento)


REm          DO               REm
Hai cercato la libertà lontano,
             FA            SOLm              SIb/REm
hai trovato la noia e le catene
       SOLm/REm/SOLm/REm  SOLm MIb                     DO7
hai vagato  senza via, solo     con la tua fame.

FA   DO               REm  LAm  SIb         SOLm                DO
Rit. Apri le tue braccia, corri incontro al Padre.
FA    REm         SOLm DO
Oggi la sua casa 
                  FA  DO7      FA
sarà in festa per te.

Vanità di vanità (A. Branduardi)


    LA-                                              MI-
Vai cercando qua vai cercando là, ma quando la morte ti coglierà
        LA-               MI-       LA-    MI7  LA-
che ti resterà delle tue voglie, vanità di vanità.
  LA-                                                     MI-
Se felice sei nei piaceri tuoi, godendo solo d'argento e d'oro
     LA-             MI-    LA-     MI7  LA-
alla fine che ti resterà, vanità di vanità.
  LA-                                               MI-
Va cercando qua va cercando là, seguendo sempre felicità
        LA-               MI-    LA-    MI7  LA-
sono allegro e senza affanni, vanità di vanità.
        DO            SOL         RE         LA
Se ora guardi allo specchio il tuo volto sereno
              SOL                 RE-  MI             LA-
non immagini certo quel che un giorno sarà della tua vanità.